Il pantografo CNC è una macchina utensile essenziale per molte attività di fresatura, dal taglio di legno e metallo alla realizzazione di modelli e prototipi.
Ma come scegliere il pantografo CNC perfetto per la tua attività?
In questo articolo, esamineremo i fattori chiave da considerare per scegliere il pantografo CNC più adatto alle tue esigenze di lavorazione.
Che dimensioni deve avere il pantografo CNC perfetto?
La prima cosa da considerare è la dimensione del piano di lavoro del pantografo CNC che rappresenta la capacità di area utile di lavoro che avari a disposizione.
Questo dipende dalle dimensioni e dal tipo di pezzi che intendi fresare.
Se devi lavorare pezzi di grandi dimensioni, avrai bisogno di un pantografo CNC di grande formato come i nostri modelli AluStep o SkyMill che offrono soluzioni fino a 3000 x 2000 mm.
Se invece devi fresare pezzi più piccoli, potresti optare per pantografi CNC di fresatura più compatti e con aree di lavoro di medio formato come i nostri modelli EasyStep o MaxiMill.
Quanti assi deve avere il tuo pantografo CNC?
Il numero di assi del pantografo CNC è un altro fattore importante da considerare.
I pantografi CNC a 3 assi sono ideali per fresare pezzi con geometrie semplici, come lastre che richiedono la fresatura di tasche o lavori di scontornatura, foratura e incisione.
Se devi fresare pezzi più complessi, puoi optare per lavorare con fresatrici a 4 o 5 assi interpolati.
Se invece le tue lavorazioni di fresatura richiedono forme molto complesse, come statue con sottosquadri e nicchie difficili da raggiungere, allora puoi considerare soluzioni più versatili e flessibili con un robot di fresatura a 7 assi interpolati.
Tipo di materiale
Il tipo di materiale che intendi lavorare è un altro fattore importante da considerare. Se devi lavorare legno, potresti optare per un pantografo CNC con una fresa più piccola e meno potente. Se invece devi lavorare metallo, potresti optare per un pantografo CNC con una fresa più grande e più potente.
Software di controllo
Il software di controllo è essenziale per il funzionamento del pantografo CNC. Assicurati di scegliere un pantografo CNC con un software di controllo facile da usare e con tutte le funzioni di cui hai bisogno. Ci sono molte opzioni di software di controllo disponibili sul mercato, quindi prenditi il tempo di scegliere quello giusto per la tua attività.
Servizio e assistenza
Infine, è importante scegliere un produttore di pantografi CNC che offra un servizio e assistenza di qualità. Verifica che il produttore offra una garanzia sui loro prodotti e che siano disponibili per fornire assistenza tecnica in caso di problemi.In conclusione, scegliere il pantografo CNC perfetto per la tua attività richiede una certa attenzione e ricerca. Tuttavia, prendendoti il tempo di considerare i fattori sopra elencati, potrai fare la scelta giusta per la tua attività e garantirti un risultato di qualità.