I sistemi di fissaggio sono un aspetto fondamentale di qualsiasi fresatrice CNC. Questi sistemi permettono di mantenere il pezzo da lavorare in posizione stabile e sicura durante il processo di lavorazione, garantendo così la precisione e la qualità del prodotto finito. In questo articolo, esploreremo i principali sistemi di fissaggio delle fresatrici CNC e le loro caratteristiche.
Il fissaggio meccanico
Questo sistema utilizza morsetti, viti, bulloni e altri componenti meccanici per fissare il pezzo sulla tavola della fresatrice. Questo metodo è adatto per pezzi di piccole e medie dimensioni, in quanto richiede una buona accessibilità al pezzo per poter essere fissato correttamente.
Le fresatrici CNC Ronchini Massimo offrono di base questo sistema di fissaggio con diverse soluzioni con piani con profili in alluminio o viti filettate sul piano di lavoro.
Fissaggio a vuoto
Questo sistema utilizza una ventosa o un sistema di vuoto per mantenere il pezzo in posizione sulla tavola della fresatrice. Questo metodo è particolarmente utile per pezzi di grandi dimensioni o complessi, in quanto non richiede l’utilizzo di viti o morsetti che potrebbero interferire con la lavorazione.
Inoltre, lavorare con piani a depressione permette di ridurre eventuali difetti di deformazione al centro di lastre molto grandi, garantendo così una migliore precisione durante la fresatura del pezzo.
Puoi trovare questi sistemi di fissaggio sui nostri pantografi CNC di medio formato come EasyStep e MaxiMill o sulle nostre fresatrici per lastre di grande formato come AluStep o SkyMill.
Fissaggio magnetico
Questo sistema utilizza magneti permanenti o elettromagnetici per fissare il pezzo sulla tavola della fresatrice. Questo metodo è adatto per pezzi di varie forme e dimensioni, ma non è indicato per pezzi di grandi dimensioni o pesanti, in quanto la forza magnetica potrebbe non essere sufficiente.
Fissaggio ad espansione
Questo sistema utilizza mandrini o coppie di cilindri per espandere il pezzo all’interno di una cavità sulla tavola della fresatrice. Questo metodo è adatto per pezzi di diverse forme e dimensioni, ma richiede una buona conoscenza dei materiali da lavorare e una buona precisione nella scelta dei componenti.
Puoi trovare questa tecnica di fissaggio nelle nostre fresatrici CNC per occhialeria nei modelli EasyStep OCH e FrameVX, dove l’occhiale viene fissato tramite una morsa espandibile per garantire un’ottima tenuta di lavorazione.
Fissaggio a scatto
Questo sistema utilizza un sistema di bloccaggio rapido per fissare il pezzo sulla tavola della fresatrice. Questo metodo è adatto per pezzi di diverse forme e dimensioni e permette di cambiare rapidamente i pezzi da lavorare, migliorando così la produttività.
In sintesi, i sistemi di fissaggio sono un aspetto fondamentale delle fresatrici CNC. La scelta del sistema di fissaggio dipende dalle esigenze specifiche della lavorazione e dei pezzi da lavorare. È importante scegliere il sistema di fissaggio più adatto per garantire la precisione, la qualità e la produttività del processo di lavorazione.