XMC 5 Robot | Motion controller per robot di fresatura
XMC 5 Robot è un motion controller di ultima generazione in grado di convertire un robot Kuka® general purpose in un centro di lavoro. Possiede un’interfaccia HMI semplice e intuitiva, in grado di gestire molteplici tecnologie tra cui:
- Fresatura e foratura (pietra, legno, schiuma, resina, altro)
- Rifilatura e sbavatura
- Taglio al plasma, laser, lama, taglio filo e getto d’acqua
- Levigatura e lucidatura
- Saldatura
- Produzione additiva
- Robotica avanzata (robotica cooperativa, fresatura a doppio mandrino, rotativa, robot e macchina CNC, altro)
Funzioni principali di XMC 5 Robot
• Gestione cambio utensile automatico con correttori lunghezza
• Gestione presetting per la misurazione della lunghezza utensile
• Gestione basi e tool con tabella utensili
• Comandi manuali per gestione manuale e automatica degli utensili
• Configurazioni specifiche per gestione torcia meccanizzata taglio plasma
• Configurazioni specifiche per gestione sorgenti laser
• Configurazioni specifiche per gestione sistemi di dosatura
• Configurazioni specifiche per gestione di sistemi combinati multi testa
• Diagnostica completa con visualizzazione I/O degli allarmi
• Teleassistenza da remoto
• Visualizzazione della posizione dei giunti robot
• Visualizzazione dell’asse tavola rotante A7
• Visualizzazione dell’asse guida A8
• Movimenti in jog a singolo asse o interpolati
• Movimenti in jog con SpaceMouse 6D®
• Importazione del partprogram da USB o rete
• Start, stop, pausa e ripartenza della lav.
• Visualizzazione del tempo di lavorazione
• Overfeed mandrino 0/100%
• Overfeed assi 0/100%
Interfaccia software HMI per SmartPAD Kuka®
L’interfaccia software (HMI) di XMC 5 Robot, mette a disposizione una serie di comandi per gestire il robot Kuka® come una macchina utensile. Permette di importare il file di lavorazione in formato ISO G-Code e avere un’anteprima intuitiva sui comandi di movimentazione e sulla configurazione del tool di lavorazione.
Software CAD/CAM compatibili
XMC 5 Robot è inoltre compatibile con i principali software CAD/CAM, l’interfaccia software permette di importare ed eseguire i file di lavorazione nel formato ISO G-code generati con i principali software CAM disponibili sul mercato.